L’Associazione ha lo scopo di diffondere la cultura cinematografica, promuovendo iniziative d’animazione ed educazione alle visione delle opere cinematografiche, dirette a sviluppare la conoscenza del linguaggio del racconto per immagini, promuovendo la realizzazione di opere cinematografiche, teatrali ed artistiche legate alla cultura mediatica.
In particolare, l’Associazione promuove la cultura cinematografica orientata alla diffusione dei principi sociali e religiosi e della vita di persone che di ciò ne hanno fatto un impegno precipuo della loro vita contribuendo al progresso civile e sociale della collettività.
A tale scopo abbiamo realizzato il docu-film “Bartolo Longo – Il Rosario e la Carità”, che sta riscuotendo enorme successo di pubblico anche grazie a TV 2000 che lo ha trasmesso sia il giorno 5 ottobre 2014, giorno della Supplica e festa del Beato Bartolo Longo, che il giorno 8 maggio 2014, anniversario della fondazione del Santuario di Pompei.

Iniziare con Bartolo Longo per noi è stato bello e pregnante; non solo perché alcuni di noi sono ex-alunni della sua opera sociale a Pompei, ma anche perché abbiamo voluto rendere un doveroso atto di giustizia nei confronti di un uomo che, nonostante il Santuario di Pompei (da lui fondato), sia conosciuto in tutto il mondo, poco o nulla di lui la maggior parte delle persone conosce.
Abbiamo, poi pensato opportuno pubblicare e divulgare anche alcuni suoi scritti, uno dei quali allegato alla distribuzione del DVD film. Ci fa piacere, infine annunciare che del film abbiamo in preparato una copia internazionale con sottotitolo in lingue (spagnolo, inglese, e polacco) che trova interessi per la distribuzione in paesi di tale idioma.
Non dimentichiamo che Il lavoro è arduo e pieno di ostacoli, ma confidiamo che quanti hanno a cuore Bartolo Longo e le sue iniziative (in particolare ex-alunni dell’Istituto Bartolo Longo, siano stati essi interni o esterni) prestino la loro fattiva collaborazione per una maggior diffusione delle nostre iniziative a pro della maggior conoscenza di uomo che visse in maniera totalizzante i suoi ideali di Fede e Carità.